Opportunità di lavoro in ambito IoT Security presso azienda con sede in Roma

Azienda con sede in Roma cerca neolaureati/e con Laurea Triennale o Magistrale in Informatica ed Ingegneria Informatica.

Le risorse individuate avranno la possibilità di svolgere un periodo iniziale di formazione e affiancamento per il consolidamento delle competenze di base e, successivamente, saranno inserite in uno dei team aziendali per la verifica e la formazione sul campo su uno specifico ambito applicativo della Cyber Security.

In particolare, saranno perseguiti i seguenti obiettivi formativi:

Obiettivi Base:
- Consolidare le competenze di base in ambito informatico (sistemi operativi, reti, linguaggi di scripting, basi di dati, architettura dei sistemi informativi aziendali);
- Acquisire competenze di base sulla Cyber Security, a partire dalle best practice e dalle normative che vincolano e indirizzano la gestione di dati riservati o sensibili;
- Acquisire competenze sugli ambiti di intervento nell'ambito della Cyber Security (Risk Assessment /Risk Management, Compliance Management, Threat Intelligence, Security Architecture, Network Security, End-Point Protection, sicurezza logica, Security Operations, ecc.) specifici del settore IoT, ICS e SCADA e delle infrastrutture critiche.

Obiettivi Tecnico Professionali:
- Acquisire competenze specifiche su uno specifico ambito di intervento nell'ambito della Cyber Security, anche nell'utilizzo, nella progettazione e nell'implementazione di specifici sistemi informatici di supporto (es.: IoT Wireless Protocols, ICS e SCADA metodologie per Vulnerability Assessment e Penetration Test, ecc.).

Obiettivi Trasversali:
- Acquisire competenze sull'organizzazione aziendale, sul lavoro in team, sulla comunicazione e la documentazione in ambito professionale.

Requisiti tecnici e conoscenze informatiche

Competenze tecniche e metodologiche inerenti uno specifico ambito della sicurezza informatica nei settori IoT, ICS e SCADA.

Lingue straniere

E' richiesta la conoscenza delle seguenti lingue

  • Inglese: buono (B2-C1)

 

Gli/Le interessati/e possono inviare il proprio CV al seguente indirizzo: selezione.personale@nsr.it